Inoltre, coinvolge quasi tutti i muscoli, ma da questo punto di vista non tutti gli stili sono uguali.
Lo stile libero: sviluppa particolarmente i bicipiti, i pettorali, gli addominali e i glutei; ma è importante, soprattutto, perché migliora il coordinamento e la respirazione.
Il dorso: fa molto bene alla schiena, distende la colonna vertebrale e tonifica i muscoli del dorso, delle spalle, delle braccia e i glutei; richiede un po' di tempo per imparare a nuotare in linea retta.
La rana: è perfetta per rassodare i muscoli delle cosce, mentre può affaticare la cervicale, i lombari e l'articolazione del ginocchio; è adatta ai principianti perché semplifica la respirazione.
Fonte: Natù, giugno 2013
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: In Forma con il Nuoto
Commenti
Posta un commento