Questo fiore profumatissimo, è noto anche come "tiaré", dal nome popolare della pianta nella lingua maori.
Il tiaré è una delle componenti dell'olio di monoi, insieme all'olio di cocco macerato; questo antichissimo rimedio naturale, trova impiego nella cura della pelle, per favorire l'abbronzatura e idratare in profondità.
Le popolazioni maori utilizzano l'olio di monoi anche per scopi terapeutici, contro le affezioni bronchiali e i mali muscolari.
Questa gardenia esotica è stata importata negli Stati Uniti e in Europa, ma per la sua produzione a scopo industriale, occorrono condizioni climatiche che solo le sperdute e meravigliose isole polinesiane possono offrire.
Oggi la coltivazione è concentrata soprattutto a Tahiti e nelle isole Cook.
Fonte: Natù, maggio 2013
Commenti
Posta un commento