2. Seguire un'alimentazione sana ed equilibrata con pochi zuccheri
3. Non perdere né prendere troppi chili in poco tempo
4. Svolgere regolarmente un'attività fisica non troppo intensa
5. Usare dermocosmetici a basa di elastina, collagene, acido boswelico e vitamine
6. Applicare estratti vegetali ad azione idratante (olio di mandorle dolci, borragine equiseto)
7. Usare una volta alla settimana un prodotto esfoliante per rimuovere le cellule morte e permettere un'azione più efficace delle creme
8. Bere almeno 1 litro di acqua al giorno per aiutare l'idratazione della pelle
9. Evitare bagni troppo caldi, che favoriscono il rilassamento e la disidratazione cutanea
10. Fare spugnature di acqua fredda sul seno per stimolare la circolazione e ossigenare i
tessuti
Tratto da un articolo di Graziella Capra
Fonte: Viversani & Belli, 19 ottobre 2012
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Il libro per la salute e la bellezza della pelle
Commenti
Posta un commento