2. Evita di usare il letto per lavorare, mangiare, studiare, guardare la tv.
3. Cerca di andare a dormire e di svegliarti, più o meno sempre alla stessa ora.
4. Non alzarti troppo tardi la mattina, anche sei hai dormito poche ore.
5. Vai a letto solo quando hai sonno.
6. Rispetta gli orari dei pasti.
7. Non mangiare cibi troppo grassi e pesanti, che possono rendere difficile la digestione.
8. Non abusare di sonniferi, prendili solo se prescritti dal medico.
9. Cerca di dormire in un letto comodo, in una camera silenziosa, non troppo umida e buia.
10. Cerca di non dormire durante il giorno e limita i pisolini.
Articolo di Elena Cassin
Fonte: Viversani & Belli, 19 ottobre 2012
Commenti
Posta un commento