
Numerosi studi epidemiologici hanno confermato queste proprietà.
Le noci contengono oltre il 60 per cento di grassi, ma con un'alta percentuale di grassi mono e polinsaturi (tra cui il precursore degli Omega 3), che abbassano il colesterolo Ldl e migliorano il profilo lipidico del sangue.
Le noci contengono anche discrete quantità di vitamina E, che è un potente antiossidante e di magnesio, che aiuta a tenere sotto controllo la pressione sanguigna.
Sono anche ricche di un aminoacido, l'arginina, che stimola la produzione di ossido nitrico, un potente vasodilatatore e inibitore dell'aggregazione piastrinica, che contribuisce a migliorare il flusso sanguigno nelle arterie e a ridurre le cardiopatie.
Sono, però, molto caloriche: 10 grammi forniscono circa 60 kcal!
Occorre quindi farne un uso moderato, ma direi che 3 noci il giorno può essere una buona indicazione.
Articolo del Dottor Massimiliano Matteoni, biologo nutrizionista - tratto da: Nuovoconsumo maggio 2012
Commenti
Posta un commento