Mandarino: 5 Benefici Segreti per la Salute (Vitamina C, Fibre e Antiossidanti)

 Mandarino: 5 Benefici Segreti per la Salute (Vitamina C, Fibre e Antiossidanti)


Stai cercando lo snack perfetto, salutare e delizioso? In questa stagione, non c'è niente di meglio del mandarino! 

  • Ma questo agrume non è solo buono: è un vero e proprio concentrato di benessere. 

In questo video, il Dott. De Mari svela i benefici principali e meno noti del mandarino, dalla sua ricchezza di Vitamina C potenziata dai flavonoidi, al suo ruolo cruciale per l'intestino e la pressione sanguigna. 

Scopri come una semplice merenda può elevare il tuo benessere generale, agendo come un vero e proprio integratore naturale!


Il video, a cura del Dott. De Mari, esplora i molteplici benefici del mandarino, proponendolo come lo snack ideale al di fuori dei pasti principali.


Punti chiave e benefici trattati:

  1. Fonte di Vitamina C Potenziata: Il mandarino contiene Vitamina C, essenziale per l'organismo. Tuttavia, è sottolineato come la quantità di vitamina C nella frutta sia diminuita a causa delle coltivazioni intensive e dei pesticidi. La sua azione è potenziata dalla presenza di flavonoidi antiossidanti all'interno del frutto.

  2. Cocktail di Vitamine e Minerali: Oltre alla Vitamina C, il mandarino contiene anche Vitamina A, che insieme contribuiscono a salvaguardare e ricaricare altre vitamine importanti, come la Vitamina E.

  3. Salute Intestinale (Microbiota): Il mandarino è una buona fonte di fibre, che fungono da nutrimento eccellente per il microbiota intestinale. Un microbiota sano è collegato a un buon transito intestinale, difese immunitarie forti e benefici a livello metabolico.

  4. Idratazione e Pressione Sanguigna: Contenendo molta acqua e una buona concentrazione di potassio, il mandarino aiuta a mantenere l'idratazione e a salvaguardare l'equilibrio della pressione (sia in caso di ipertensione che di ipotensione). Questo è particolarmente rilevante durante i cambi di stagione, quando molte persone riscontrano problemi cardiocircolatori.

  5. Umore e Calorie: È menzionato che il mandarino migliora l'umore, è fresco e ha poche calorie.


Il consiglio finale è di consumare il mandarino con moderazione e, per bilanciare l'assunzione, associarlo a frutta secca o semi oleaginosi.

Il video è tratto dal Canale Youtube del Dottor De Mari



L'ultimo articolo pubblicato sul blog: gambe gonfie e pesanti?


Commenti